Val d’Arzino

Val d’Arzino
Una piccola oasi nelle montagne pordenonesi con le spiagge selvagge più belle d’Europa

Si trova nelle Prealpi Carniche, in provincia di Pordenone e prende il nome dal torrente Arzino che l’attraversa. Si sviluppa su un territorio che comprende i comuni di Vito d'Asio, Forgaria nel Friuli e Pinzano al Tagliamento, comune nel quale, nei pressi della frazione Pontaiba, il torrente sfocia nel fiume Tagliamento e si estende dal paese di San Francesco al comune di Pinzano al Tagliamento e dal paese di Vito d'Asio al paese di Forgaria nel Friuli. Situate a pochi metri dalla sorgente, le cascate dell'Arzino rendono la valle un luogo magico in cui immergersi nella natura e rilassarsi tra i balzi d'acqua, circondati da folti faggete che si mescolano perfettamente alle ampie vasche di erosione e ai verdissimi laghetti.

Questo alternarsi di cascate e piscine naturali scavate dal fiume la rendono un vero paradiso per gli escursionisti o per gli amanti del canyoning e dello snorkeling, che possono nuotare tra le rocce bianche e l’azzurro delle acque. Un luogo tra tutti che è stato riconosciuto a livello internazionale come una delle più belle spiagge selvagge d’Europa [Fonte Financial Times]. Ma la splendida Val D’Arzino ha anche altri tesori da scoprire: le sorgenti solforose sul rio Barquet nel comune di Vito d’Asio; la Grotta delle Aganas, figure mitologiche che secondo la tradizione locale erano delle bellissime streghe dai piedi palmati; la Grotta Verde di Pradis; la Forra dell’Arzino scavata dalla potenza dell’acqua da Anduins a Pielungo che per ben 11 km offre splendidi scorci panoramici lungo la strada Regina Margherita. Infine la Falesia di Anduins, una palestra di roccia attrezzata dove è possibile scegliere 129 vie differenti su cui arrampicarsi.

animated chiurlo
dialoga Dialoga con noi area riservata Area riservata