Liquido refrigerante anticongelante concentrato per la protezione dal gelo su circuiti di radiatori per autovetture e mezzi pesanti raffreddati a liquidi e tutte le applicazioni su circuiti chiusi che operano in condizioni di temperature basse. Diluire prima dell’uso.
Eolio Specialità

La nostra linea di lubrificanti Eolio Specialità rappresenta l’apice dell’innovazione nel campo della lubrificazione. Liquidi refrigeranti, grassi speciali, additivi, detergenti e protettivi per applicazioni specifiche, che garantiscono prestazioni ottimali. Con Eolio Specialità, ci impegniamo a fornire soluzioni lubrificanti avanzate, personalizzate e sostenibili, soddisfacendo le esigenze sempre in evoluzione dei settori più specializzati e attenti all’ambiente.



Anticongelante pronto all’uso consigliato nei circuiti per la protezione dal gelo, il prodotto offre una protezione fino a -40°C.



Liquido refrigerante di nuova tecnologia concentrato privo di nitriti, ammine, fosfati e borati, contiene inibitori della corrosione proteggendo efficacemente dal gelo ed evitando depositi. Diluire prima dell’uso.



Anticongelante pronto all’uso di nuova tecnologia privo a base di glicole monoetilenico. Inibito, privo di nitriti, ammine, fosfati e borati, contiene inibitori della corrosione protezione dal gelo fino a -40°C.



Liquido refrigerante di nuova tecnologia a base di glicole etilenico concentrato privo di coloranti, nitriti, ammine, fosfati e borati. Contiene inibitori della corrosione per proteggere dal gelo ed evitare depositi. Diluire prima dell’uso.



Liquido refrigerante di nuova tecnologia a base di glicole etilenico concentrato privo di nitriti, ammine, fosfati e borati. Contiene inibitori della corrosione per proteggere dal gelo ed evitare depositi. Diluire prima dell’uso.



Liquido refrigerante adatto ai circuiti destinati al contatto con alimenti. Formula di nuova tecnologia a base di glicole propilenico concentrato privo di nitriti, ammine, fosfati e borati. Contiene inibitori della corrosione per proteggere dal gelo ed evitare depositi. Diluire prima dell’uso.



000-00-0-1-2-3
Grasso indicato per l’utilizzo su varie applicazioni, anche in base alle sue diverse viscosità. Grazie alla sua additivazione EP e alla presenza del litio, garantisce una buona adesività e resistenza al dilavamento e durata agli organi che ne necessitano di utilizzo. Temperatura di esercizio -20° C / +130° C.



Grasso filante, dall’aspetto liscio, brillante, eccezionalmente adesivo, grazie all’impiego di materie prime di natura sintetica è stato possibile conferire al prodotto un altissimo grado di idrorepellenza, inoltre l’eccezionale adesività evita l’asportazione meccanica degli organi lubrificati, anche quando operano con abbondante presenza di acqua. Temperatura di esercizio -15° C / + 150° C.



Petrolato bianco, traslucido, inodore, insapore, costituito da una miscela omogenea di paraffine purissime a catena lunga e olio. È chimicamente inerte e trova impiego in una vastissima gamma di prodotti dell’industria farmaceutica e cosmetica come unguenti, lozioni, creme o balsami. Requisiti di sicurezza FDA.



Additivo solforizzato completamente solubile in oli da taglio integrali, sia minerali che sintetici. Trova impiego nella preparazione di lubrorefrigeranti integrali per migliorarne le caratteristiche EP dove NON SIA richiesta la compatibilità con le leghe gialle.



Additivo solforizzato completamente solubile in oli da taglio integrali, sia minerali che sintetici. Trova impiego nella preparazione di lubrorefrigeranti integrali per migliorarne le caratteristiche EP dove SIA richiesta la compatibilità con le leghe gialle.



Protettivo con caratteristiche “water displacing” a film oleoso trasparente. Protegge particolari di piccole dimensioni/minuteria stoccati a magazzino per una durata media di 2-5 mesi.



Protettivo con caratteristiche “water displacing” a film oleoso trasparente. Protegge particolari di medie dimensioni/stampi stoccati a magazzino per una durata media di 6-10 mesi.



Solvente idrocarburico a struttura alifatica dearo-matizzato. Trova specifico impiego in operazioni di sgrassaggio di macchinari e di particolari metallici dopo le lavorazioni meccaniche.


